Domande frequenti
- Sono necessari un abbigliamento e un’attrezzatura speciale? No, vi forniamo una tuta protettiva ed i dispositivi di sicurezza individuali. Indispensabili sono le scarpe da ginnastica o scarponcini. Inoltre è consigliabile legare i capelli.
- E’ obbligatorio una volta iniziato il percorso portarlo a termine? No, è solo necessario completare il percorso verde al termine del quale è possibile abbandonare la struttura. In qualsiasi punto del percorso è possibile interrompere l’attività
- Qual è l’altezza dei giochi? I giochi si sviluppano tra i 4 ed i 14 m di altezza.
- E’ necessaria una buona preparazione fisica per affrontare il percorso? No, basta una normale condizione fisica per i percorsi verde e blu, mentre per rosso ci vogliono “braccia” ed equilibrio.
- Come funziona il biglietto? Esistono due biglietti mattiniero e pomeridiano. Il primo è valido dalle 9 alle 13.30, il secondo dalle 13 alle 18, l’accesso avviene fino alle 17.00. Nel periodo di validità si possono effettuare più giri.
- A cosa dà diritto il prezzo di entrata? Il prezzo di entrata comprende il briefing (inizializzazione), l’utilizzo del materiale per affrontare i percorsi (casco, guanti, tuta, imbragatura, longe con dissipatore, due carrucole, moschettoni) e l'assistenza da parte del personale durante il percorso;
- Chi può accedere al parco? Da 5 a 6 anni è necessario essere accompagnati da un adulto, da 6 a 10 è consigliata la presenza di un adulto. Non esistono limiti di età oltre i 5 anni, ma l’altezza minima richiesta è 110 cm ed il peso massimo è 120 Kg.
- E’ necessario prenotare? Per la sicurezza il limite di partecipanti è di 60 persone, è consigliata la prenotazione per gruppi di almeno 15 persone.
- E’ pericoloso? Il Parco è costruito nel pieno rispetto delle norme ed i dispositivi di sicurezza individuale sono certificati ed idonei per il tipo di attività. Personale qualificato è addetto alla vostra sicurezza, bisogna però rispettare alla lettera le istruzioni impartite. I fruitori sono responsabili dell’osservanza delle regole del Parco.
- Qual è la durata media dei percorsi? La durata media dipende dalle capacità e dalla disinvoltura soggettive, nonché dall’affluenza nel Parco.
- Il meteo. In caso di forti intemperie, la Direzione si riserva di chiudere il Parco ed evacuare le persone presenti al suo interno. Deboli fenomeni meteorologici non comportano la chiusura o la non apertura del Parco.