LABORATIORIO ECOLOGICO: una giornata con i ragazzi di Bardonecchia per una montagna più pulita.
Una montagna più pulita: un grandissimo successo per l'edizione 2023 del Laboratorio Ecologico, un evento organizzato dalla Colomion S.p.A impianti di risalita in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Bardonecchia, l’IISS Des Ambrois e l’Acsel S.p.A.
Una giornata interamente dedicata alla cura dell’ambiente, al quale hanno partecipato anche il CAI di Bardonecchia, le Guide Alpine Valsusa e l’Istituto Frejus, insieme alla presenza e all’importante contributo di tutto il mondo Colomion: dal personale impianti a quello degli uffici.
7 gruppi, per un totale di più di 100 ragazzi suddivisi sul territorio di Bardonecchia. Oltre a dedicarsi alla pulizia dei sentieri e delle montagne per tutta la mattinata, ogni gruppo ha avuto la possibilità di contribuire allo sviluppo della vegetazione piantando con le proprie mani un piccolo larice lungo i bordi delle piste, con l’obiettivo di mantenere, attraverso la propria ombra, le condizioni ottimali del manto nevoso durante la stagione invernale.
Durante la mattinata sono stati raccolti 70 kg di rifiuti, più di 180 kg in meno rispetto all’edizione precedente, frutto del duro lavoro svolto con grande spirito di squadra e di attenzione all’ambiente dai ragazzi e da tutti i volontari che hanno preso parte all’iniziativa.
Presenti a questa importante iniziativa il sindaco Chiara Rossetti e l’Assessore alla tutela dell’ambiente, che conclude questa esperienza con un enorme ringraziamento rivolto a tutti coloro che, ogni anno, partecipano all’evento con grande entusiasmo.
Il turismo montano è sempre più legato alla cura e alla qualità dell’ambiente, preservare la montagna e la sua integrità è uno degli obiettivi primari della società Colomion, che da sempre si impegna a tutelare il territorio e il suo prezioso patrimonio naturale perseguendo una filosofia di turismo sempre più sostenibile e autentica.